Martedì 13 dicembre 2016 organizzeremo un incontro sull'attualissimo tema dei defibrillatori: infatti dal 30 novembre l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico DAE si è esteso alle società sportive dilettantistiche e professionali, che si aggiungono all’ampia serie di soggetti che ne devono essere provvisti, quali strutture sanitarie (ambulatori), socio-sanitarie e territoriali (studi medici, ambulatori dentistici, ecc.), forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, ecc.
Interverranno numerosi esperti, che copriranno con il loro apporto tutti gli ambiti di interesse:
· cosa è un defibrillatore, chi ha l’obbligo di dotarsi del defibrillatore automatico;
· requisiti e configurazioni dell’apparecchio;
· termini entro i quali scatta l’obbligo della presenza;
· esempi pratici di realtà soggette alla norma;
· luoghi di esposizione, cartelli identificativi e controlli periodici a cura dell’utente;
· responsabilità relative alla disponibilità, all’uso ed alla manutenzione dell’apparecchio;
· casistica di intervento: quando è effettivamente utile il defibrillatore;
· cosa fare prima, durante e dopo l’intervento;
· qualifiche del personale adibito alle verifiche, formazione obbligatoria e aggiornamento;
· documenti e attestati emessi; accreditamenti degli enti di formazione.
L’incontro a partecipazione gratuita, si terrà martedì 13 dicembre, dalle ore 14.30 alle 18.00, presso Friuli Innovazione, Via Jacopo Linussio, 51 Udine.
Per parteciparvi - considerato il numero limitato di posti - è richiesta l’iscrizione, che potete effettuare qui.
Per ulteriori informazioni, contattate la Segreteria organizzativa allo 040 370340.